top

La
Carta dei
vini

I vini della nostra carta sono stati selezionati dalla nostra Maître Sommelier AIS, Michela Bigio, che grazie a un attento studio, consulenze e visite presso aziende vinicole, ha ottenuto l’attestato come “Operatore Addetto all’Enoturismo” della Regione Toscana.

La scelta delle varie etichette si basa principalmente sulla nostra territorialità, la varietà dei vitigni, l’esperienza in AIS (Associazione Italiana Sommelier) e l’abbinamento con i piatti proposti dal menù.

Gli ospiti possono scegliere tra oltre 200 etichette e circa 80 aziende del territorio regionale, nazionale ed internazionale.

Da sempre la Toscana porta con se un importante, storico bagaglio vinicolo e proprio per questo oltre la metà delle etichette presenti in carta sono vini del nostro territorio.

Vantiamo nomi di fama mondiale così come etichette di piccole aziende familiari; le DOCG, le DOC, gli IGT fino ai neo Supertuscan, entrati più recentemente nel gusto e nel mercato internazionale. Particolare attenzione è stata rivolta al km 0 così come alla ricerca del BIOLOGICO e  del BIODINAMICO.

Il personale di sala vi guiderà nella scelta del vostro vino e si occuperà  di decantarlo a candela ove necessario.

Ogni giorno saranno proposti dei vini da poter consumare al calice.

Tutte le bottiglie sono mantenute a temperatura adeguata e controllata, così da essere pronte per un servizio ottimale.

Tra le nostre vetrine, si distingue quella dei vini rossi che fa da padrona nella sala centrale. Una grande finestra del vecchio fienile accoglie tra lastre di vetro e di ferro battuto più di 700 bottiglie, lasciando intravedere nel retro la vigna sottostante ed il panorama senese.

La carta si apre con la descrizione delle bollicine, dei bianchi, dei rosè, deii rossi  ed in fine dei vini da dessert. Seguono delle sezioni dedicate agli olii toscani monocultivar, alle birre toscane artigianali e ai vari tipi di caffè Illy monocultivar.

Per concludere adeguatamente la cena sono proposti dei distillati accuratamente selezionati. Tra questi i più tradizionali come la grappa, il rum, cognac ed armagnac e le nuove tendenze come il gin ed il whisky giapponese.

Right Parallax Background Element